@article{RSMUP_1974__51__293_0, author = {Boillat, Guy and Ruggeri, Tommaso}, title = {Su alcune classi di potenziali termodinamici come conseguenza dell'esistenza di particolari onde di discontinuit\`a nella meccanica dei continui con deformazioni finite}, journal = {Rendiconti del Seminario Matematico della Universit\`a di Padova}, pages = {293--304}, publisher = {Seminario Matematico of the University of Padua}, volume = {51}, year = {1974}, zbl = {0309.73027}, mrnumber = {378534}, language = {it}, url = {http://www.numdam.org/item/RSMUP_1974__51__293_0/} }
TY - JOUR AU - Boillat, Guy AU - Ruggeri, Tommaso TI - Su alcune classi di potenziali termodinamici come conseguenza dell'esistenza di particolari onde di discontinuità nella meccanica dei continui con deformazioni finite JO - Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova PY - 1974 DA - 1974/// SP - 293 EP - 304 VL - 51 PB - Seminario Matematico of the University of Padua UR - http://www.numdam.org/item/RSMUP_1974__51__293_0/ UR - https://zbmath.org/?q=an%3A0309.73027 UR - https://www.ams.org/mathscinet-getitem?mr=378534 LA - it ID - RSMUP_1974__51__293_0 ER -
Boillat, Guy; Ruggeri, Tommaso. Su alcune classi di potenziali termodinamici come conseguenza dell'esistenza di particolari onde di discontinuità nella meccanica dei continui con deformazioni finite. Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova, Tome 51 (1974), pp. 293-304. http://www.numdam.org/item/RSMUP_1974__51__293_0/
[1] Trasformazioni termoelastiche finite, Memoria II, Ann. Mat, pura e appl., serie IV, 30 (1949), 1-72. Trasformazioni termoelastiche finite. Memoria III, Ann. Mat. pura e appl., serie IV, 39 (1955), 147-201. | MR 80440 | Zbl 0036.39502
,[2] Sopra le trasformazioni termoelastiche finite di certi solidi omogenei ed isotropi, Rend. Mat. e Appl., 12 (1953), 237-266. | MR 59736 | Zbl 0056.18202
,[3] On the thermodynamic potential for continuums with reversible trasformations-some possibie types, Meccanica, 1 (1966), 15-20. | Zbl 0163.46304
,[4] Deformazioni elastiche finite: Onde ordinarie di diseontinuità e casi tipici di solidi elastici isotropi, Rend. Mat Appl., serie V, 4 (1943) 34-59. | MR 13341 | Zbl 0060.43005
,[5] Mathematical theory of elastic equilibrium, Ergebnisse der engewandten Mathematik, Springer-Verlag (1962). | Zbl 0102.17004
,[6] Sulla propagazione delle onde ordinarie di discontinuità nei sistemi a trasformazioni reversibili, Rend. Sem. Mat. di Padova, 33 (1963), 99-139. | Numdam | MR 159495 | Zbl 0137.21703
,[7] Sulla propagazione di onde ordinarie di discontiuità nella Elasticità di secondo grado per solidi incomprimibili, Riv. Mat. Univ. Parma, 10 (1959), 19-33; On the waves propagation in Signorini's incompressible Materials Boll. U.M.I. (4), 5 (1972), 234-240. | MR 147038 | Zbl 0105.19403
,[8] Existence of Longitudinal waves, Journal of the Acoustical Soc. of Amer. (3), 40 (1966), 729-730.
,[9] The classical field theories, in Handbuch der Physik, Bd. III/1, Springer-Verlag (1960). | MR 118005
- ,[10] Su un teorema fondamentale nella teoria delle onde di discontinuità, Rend. Acc. dei Lincei, serie VIII, 1 (1946), 66-72, 728-734. Wawes and stability, Journal of Elasticity, 2 (1972), 91-99. | Zbl 0063.00744
,[11] Wave propagation in an initially stressed hypo-elastic medium, Int. Journal Non-linear Mechanics, 6 (1971), 13-25. | Zbl 0233.73040
- ,[12] Sulla propagazione delle onde di discontinuità per continui polari con deformazioni finite, Atti dell'Ist. Veneto di Sc. Lett. ed Arti. 81 (1973), 155-165. | MR 363091 | Zbl 0358.73035
,[13] La propagation des onaes, Gauthier-Villars (1965). | MR 197989 | Zbl 0151.45104
,[14] Chocs caractéristiques, C.R. Acad. Sc. Paris, 274 A (1972), 1018-1021; Discontinuités de contact, C.R. Acad. Sc. Paris, 275 A (1972), 1255-1258. | MR 295670 | Zbl 0246.35063
,