@article{RSMUP_1965__35_2_299_0, author = {Galletto, Dionigi}, title = {Contributo allo studio dei sistemi continui a trasformazioni reversibili con caratteristiche di tensione asimmetriche}, journal = {Rendiconti del Seminario Matematico della Universit\`a di Padova}, pages = {299--334}, publisher = {Seminario Matematico of the University of Padua}, volume = {35}, number = {2}, year = {1965}, zbl = {0139.42403}, mrnumber = {189316}, language = {it}, url = {http://www.numdam.org/item/RSMUP_1965__35_2_299_0/} }
TY - JOUR AU - Galletto, Dionigi TI - Contributo allo studio dei sistemi continui a trasformazioni reversibili con caratteristiche di tensione asimmetriche JO - Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova PY - 1965 DA - 1965/// SP - 299 EP - 334 VL - 35 IS - 2 PB - Seminario Matematico of the University of Padua UR - http://www.numdam.org/item/RSMUP_1965__35_2_299_0/ UR - https://zbmath.org/?q=an%3A0139.42403 UR - https://www.ams.org/mathscinet-getitem?mr=189316 LA - it ID - RSMUP_1965__35_2_299_0 ER -
Galletto, Dionigi. Contributo allo studio dei sistemi continui a trasformazioni reversibili con caratteristiche di tensione asimmetriche. Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova, Tome 35 (1965) no. 2, pp. 299-334. http://www.numdam.org/item/RSMUP_1965__35_2_299_0/
[1] Osservazioni geometriche sui tensori, Rend. Aoc. dei Lincei, s. VI, vol. XVII (1933), pp. 611-616. | Zbl 0007.08001
:[2] Sui sistemi continui nel caso asimmetrico, Ann. di Mat., s. IV, vol. LXII (1963), pp. 169-222. | MR 159457
:[3] Sopra il tensore isotropo di minimo scarto da un tensore doppio assegnato, Atti e Memorie Acc. Sc. Lett. ed Arti di Padova, vol. LVI (1940), pp. 7-10. | JFM 66.0815.04
:[4] Calcolo tensoriale e applicazioni, Bologna, Zanichelli, 1949. | MR 28652 | Zbl 0037.23104
, :[5] Nuove forme per le equazioni in coordinate generali della statica dei continui con caratteristiche di tensione asimmetriche, Ann. della Scuola Norm. Sup. di Pisa, Sc. Fis. e Mat., s. III, vol. XVIII (1963), pp. 297-317. | Numdam | MR 166985 | Zbl 0245.73002
:[6] Sulle equazioni in coordinate generali della statica dei continui con caratteristiche di tensione asimmetriche, Ann. Univ. di Ferrara, Sez. VII, vol. X (1962), pp. 33-68.
:[7] Sull'unicità in presenza di vincoli interni di una condizione cinematica fondamentale nella teoria delle deformazioni finite, Atti dell'Ist. Veneto di Sc. Lett. e Arti, Classe di Sc. Mat. e Nat., t. CXXIII (1965) (in corso di stampa).
:[8] Elasticità asimmetrica, Ann. di Mat., s. IV, vol. L (1960), pp. 389-417. | MR 115342 | Zbl 0123.40504
:[9] Effects of Couple-stresses in Linear Elasticity, Arch. for Rat. Mech. and Analysis, vol. XI (1962), pp. 415-448. | MR 144513 | Zbl 0112.38906
, :[10] Elastic Materials with Couple-stresses, Arch. for Rat. Mech. and Analysis, vol. XI (1962), pp. 385-414. | MR 144512 | Zbl 0112.16805
:[11] The Classical Field Theories, Handbuch der Physik, Bd. III|1, Berlin Springer-Verlag, 1960. | MR 118005
, :