@article{ASNSP_1955_3_9_1-2_1_0, author = {Pacelli, Mauro}, title = {Esame di una successione di potenziali di strato ellittico con applicazione a problemi armonici nello spazio e nel semispazio}, journal = {Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Scienze}, pages = {1--22}, publisher = {Scuola normale superiore}, volume = {Ser. 3, 9}, number = {1-2}, year = {1955}, zbl = {0065.40602}, mrnumber = {72962}, language = {it}, url = {http://www.numdam.org/item/ASNSP_1955_3_9_1-2_1_0/} }
Pacelli, Mauro. Esame di una successione di potenziali di strato ellittico con applicazione a problemi armonici nello spazio e nel semispazio. Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Scienze, Série 3, Tome 9 (1955) no. 1-2, pp. 1-22. http://www.numdam.org/item/ASNSP_1955_3_9_1-2_1_0/
[1] Teorica delle forze newtoniane e sue applicazioni all'elettrostatica e al magnetismo » Cap. I, § XV, Nistri e c., Pisa, (1879).
, «[2] Foundations of potenzial theory » Frederick Ungar Publishing Company, New York, (1929).
, «[3] Teoria del contatto elastico in seconda approssimazione » Rend. di Matematica e delle sue applicazioni. Fasc. III-IV, 1947 | MR 23702 | Zbl 0032.08701
, «[4] Teoria del contatto elastico in seconda approssimazione: compressione o-bliqua » Rend. del seminario della Facoltà di Scienze della Università di Cagliari, Fasc. I, vol. XVII, 1947. | MR 23702 | Zbl 0032.08701
, «[5] Pressione eccentrica di un cilindro rigido a base ellittica sopra un suolo elastico» Rend. di Matematica e delle sue applicazioni. Fasc. I, 1947. | MR 21871 | Zbl 0031.18501
, «[6] Sul calcolo di alcuni potenziali e sul loro intervento nella risoluzione di particolari problemi armonici » Atti del Seminario matematico e fisico della Università di Modena Vol. III 1948-49. | MR 33404 | Zbl 0034.41005
, «[7] Sulla torsione di due sfere elastiche a contatto » Annali della Sonola Normale Superiore di Pisa. Serie III, Vol. VI, Fasc. I-II (1952). | Numdam | MR 52963 | Zbl 0048.18203
, «[8] Sul problema generalizzato di Dirichlet per l'equazione. di Poisson» Rend. del Seminario matematico della Università di Padova. Anno XI, nn. 1-2 pp. 28-29. | JFM 66.0444.02 | Numdam | Zbl 0024.11501
, «[9] Il teorema di esistenza per il problema di Dirichlet in un campo privo di punti esterni ». Rend. della R. Acc. di Scienze fis. e mat. di Napoli, s. 3a, Vol. XXXVIII, 1932, pp. 50-53. | JFM 58.0509.02 | Zbl 0005.39802
, «[10] Il problema di Dirich let in campi dello spazio privi di punti esterni». Annali di Mat., s. 4a, t. XII, (1934), pp. 1-11. | JFM 59.0481.04 | MR 1553210 | Zbl 0007.24702
, «