Accueil
 
  • Revues
  • Séminaires
  • Livres
  • Thèses
  • Auteurs
  • Revues
  • Séminaires
  • Livres
  • Thèses
  • Auteurs
  • Tout
  • Auteur
  • Titre
  • Bibliographie
  • Plein texte
NOT
Entre et
  • Tout
  • Auteur
  • Titre
  • Date
  • Bibliographie
  • Plein texte
  • Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
  • Tome 31 (1961)


Cattabriga, Lamberto

Potenziali di linea e di dominio per equazioni non paraboliche in due variabili a caratteristiche multiple
p. 1-45

Darbo, Gabriele

Estensione alle mappe ponderate del teorema di Lefschetz sui punti fissi
p. 46-57

Manaresi, Fabio

Su alcune serie multiple analoghe alle serie di Fourier trigonometriche
p. 58-76

Florian, August

Ueberdeckung der Ebene durch Kreise
p. 77-86

Boccioni, Domenico

Condizioni di distributività con almeno una operazione commutativa
p. 87-103

Zacher, Giovanni

I gruppi risolubili con duale
p. 104-113

Colautti, Maria Pia

Teoremi di completezza in spazi hilbertiani connessi con l'equazione di Laplace in due variabili
p. 114-164

Zanovello, Renato

Un'estensione di un teorema di Milloux
p. 165-170

Boccioni, Domenico

Condizioni di autodistributività
p. 171-197

Nečas, Jindřich

Sur le problème de Dirichlet pour l'équation aux dérivées partielles du quatrième ordre du type elliptique
p. 198-231

Lions, Jacques Louis

On a trace problem
p. 232-242

Chatterjea, S. K.

Notes on a formula of Carlitz
p. 243-248

Busulini, Franca

Sopra un antiautomorfismo del gruppo delle lunghezze
p. 249-254

Volpato, Mario

Sulle funzioni definite implicitamente dall’equazione f(x,y)=0
p. 255-265

Vinti, Calogero

L'integrale multiplo del calcolo delle variazioni in forma ordinaria come generalizzazione dell'approssimazione dell'area di una superficie
p. 266-280

Predonzan, Arno

Alcuni teoremi relativi all'unirazionalità di ipersuperficie algebriche non generali
p. 281-293

Chatterjea, S. K.

On a series of Carlitz involving ultraspherical polynomials
p. 294-300

Trevisan, Giorgio

Un'espressione esplicita per l'integrale di un sistema di equazioni differenziali lineari ordinarie a coefficienti costanti. Applicazioni
p. 301-307

Cattabriga, Lamberto

Su un problema al contorno relativo al sistema di equazioni di Stokes
p. 308-340

Margaglio, Claudio

Una condizione affinchè il sottofascio di torsione di un fascio algebrico coerente sia sommando diretto
p. 341-349

Letta, Giorgio

Su una generalizzazione del teorema di Severini-Egoroff
p. 350-356

Predonzan, Arno

Su una generalizzazione di una proprietà relativa a ipersuperficie quadriche e cubiche
p. 357-373

Morgantini, Edmondo

Il sistema invariante delle omologie armoniche, come generatore del gruppo delle omografie del piano proiettivo complesso o reale
p. 374-380

Ghezzo, Santuzza

Una caratterizzazione geometrica dei reticoli semimodulari
p. 381-395

Florian, Helmut

Zu einer Vermutung von L. Fejes Tóth
p. 396-403

Chakrabarti, Satish Chandra

On higher differences. Nota IV
p. 404-411

Zacher, Giovanni

Caratterizzazione dei gruppi immagini omomorfe duali di un gruppo finito
p. 412-422

Morgantini, Edmondo

Sulle terne di omografie involutorie a prodotti involutori del piano proiettivo complesso
p. 423-462
  • À propos
  • Aide
  • Mentions légales
  • Contact
 

Développé par

 

Soutenu par

 
 

Partenaire de